Sostienici!

Laboratorio specialistico d'Inglese 2023-2024 (Corsi finalizzati alla Certificazione Europea)

16 Ottobre, 2023 - Tematiche: scuola, genitori, studenti, università

L’associazione di promozione sociale INSIEME SI PUÒ, in convenzione con l’Associazione Italiana Dislessia (AID), organizza i Corsi di Lingua Inglese finalizzati al conseguimento della Certificazione secondo i livelli stabiliti nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.

La partecipazione è rivolta a bambine/i e ragazze/i, anche maggiorenni, con Disturbi Specifici dell'Apprendimento, soci o figli di soci AID.

Al termine dei corsi i partecipanti potranno, se lo desiderano, sostenere l’esame con il Trinity College London (ente certificatore riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione). L’esame potrà essere orale (GESE) ed eventualmente anche scritto (ISE) secondo il livello raggiunto da ciascun partecipante.

I corsi saranno tenuti da insegnanti madrelingua e da tutor con ottima padronanza della lingua inglese. Tutti hanno frequentato corsi di formazione e di aggiornamento specifici.

Le lezioni si terranno in presenza al sabato presso la sede della sezione AID di Torino in via Borgosesia, 1 (ang. Corso Francia). Diverse modalità di erogazione e fruizione delle lezioni saranno messe in atto per attenersi alle eventuali misure di contenimento del contagio da Covid-19 indicate dalle autorità durante tutto il periodo di svolgimento del corso.

Per ISCRIVERSI inviare una richiesta di preadesione via e-mail a insiemesipuoinglese@gmail.com indicando i seguenti dati del partecipante:

·      Nome e Cognome;

·      Luogo e Data di nascita;

·      Livello scolastico (Primaria, Secondaria 1° o 2° grado, Università) e Classe (1a, 2a, 3a, 4a, ecc.) a cui è iscritto;

·      Eventuale livello di certificazione d’inglese (A1/A2, B1/B2, C1/C2) posseduto;

·       Preferenza di frequenza (Mattino, Pomeriggio, Indifferente).
Dal punto di vista organizzativo quest’ultima scelta è la più gradita ed è quella che determina maggiori possibilità di partecipazione. Per questa ragione Vi chiediamo la cortesia di indicarla a meno di impegni inderogabili o comunque importanti (scolastici, sportivi, aggregativi, …);

·      Numero di telefono del genitore o, se maggiorenne, del partecipante;

con allegata la:

·      Documentazione diagnostica del partecipante (prima diagnosi e ultimo aggiornamento). Chi avesse partecipato a edizioni precedenti dei corsi o ai campus d’inglese deve inviare soltanto gli eventuali ulteriori aggiornamenti.

Attendere la risposta, non inviare altri documenti via mail se non richiesti.

Le domande prive o incomplete dei documenti richiesti non potranno esser prese in considerazione.

Per costruire una composizione adeguata dei gruppi chiediamo la cortesia di inviare la richiesta di preadesione con la documentazione richiesta entro venerdì 27 ottobre 2023. Oltre tale data contattare il responsabile organizzativo dei corsi (Bruno Orifalco - tel. 349 7718823).

Entro domenica 29 ottobre 2023 invieremo una e-mail di assenso o meno all’iscrizione ai corsi con l’indicazione dell’orario della prima lezione, che si terrà sabato 4 novembre 2023.

Nel caso di accettazione dell’iscrizione, in allegato alla e-mail di risposta vi invieremo alcuni documenti da restituire a insiemesipuoinglese@gmail.com prima di partecipare alla prima lezione COMPILATI in tutte le loro parti e FIRMATI da entrambi i genitori o dal partecipante se maggiorenne.

SEDE: le lezioni saranno tenute in presenza al sabato presso la sede AID in via Borgosesia 1 a Torino.

CALENDARIO: il laboratorio Specialistico AID d’Inglese inizierà sabato 4 novembre 2023 e terminerà sabato 11 maggio 2024.

Nel dettaglio i sabati di lezione saranno:

  • ·      4, 11, 18 e 25 novembre 2023;

    ·     2 e 16 dicembre 2023;

    ·     13, 20 e 27 gennaio 2024;

    ·     3, 17 e 24 febbraio 2024;

    ·      2, 9, 16 e 23 marzo 2024;

  • ·      6, 13 e 20 aprile 2024;

    ·     4 e 11 maggio 2024.

    Nel determinare i sabati in cui si svolgeranno le lezioni si è tenuto conto delle chiusure indicate nel calendario scolastico regionale.

    LEZIONI: 21 lezioni da 90 min. (per un totale di 31,5 ore). Le lezioni potrebbero aumentare o diminuire di 1 o 2 unità in funzione della data in cui saranno fissati gli esami di certificazione..
    Per i nuovi iscritti, le prime due lezioni serviranno anche per verificare il posizionamento nel gruppo di livello coerente con le competenze possedute.

GRUPPI: costituiti da un minimo di 3 ad un massimo di 6 partecipanti raggruppati per competenza linguistica.

Solo i soci AID in regola con il pagamento della quota associativa, che a norma di statuto ha validità anno solare (01/01-31/12), hanno diritto ad usufruire delle tariffe sottoindicate, degli sconti previsti per ISEE inferiore a 7.500 euro.

COSTI: 12,00 euro/ora (18,00 euro a lezione) per un totale di 378,00 euro per le 21 lezioni inizialmente previste, con le seguenti possibili riduzioni:

    ·      la famiglia che presenterà certificazione ISEE con reddito minore o uguale a 7.500,00 euro avrà una riduzione del 25% del costo previsto sul primo figlio e del 15% per gli altri fratelli;

    ·     per le famiglie con reddito superiore a 7.500,00 euro non sono previsti sconti.

    L’importo residuo a completamento del 100% sarà coperto attraverso il fondo di solidarietà di AID.

    Il versamento della 1a rata (14 lezioni = 252,00 euro) sarà richiesto dopo aver frequentato la prima lezione quindi entro il 4/11/2023; quello della 2a rata (7 lezioni = 126,00 euro) sarà richiesto nella seconda metà di aprile 2024, quando sarà nota la data fissata per gli esami. In funzione di tale data, l’importo della 2a rata ed il numero delle lezioni potrebbero diminuire o aumentare di una o due unità.

    L’importo NON comprende:

    ·      l’iscrizione all’Associazione Italiana Dislessia  (40,00 euro se genitori o 25,00 euro se partecipanti maggiorenni, tra i 18 ed i 25 anni, ad anno solare) che consente la partecipazione al corso con le tariffe e le eventuali agevolazioni su indicate;

    ·     l’iscrizione all’associazione INSIEME SI PUÒ (10,00 euro con validità da settembre 2023 ad agosto 2024) per garantire la copertura assicurativa all’interno dei locali della sede in cui si svolgono le lezioni in presenza. Tale importo sarà aggiunto al pagamento della 1a rata;

    ·     il costo del libro Pass Trynity Now del livello del gruppo in cui ciascun partecipante sarà inserito (acquisto a cura del partecipante);

    ·     il costo dell’esame di certificazione che varierà in ragione del livello e della tipologia di esame da sostenere. Si riportano a titolo di esempio gli importi degli esami per l’anno scolastico 2022-2023 (tariffa intera per tutti)

    Per informazioni scrivere a insiemesipuoinglese@gmail.com o telefonare al responsabile organizzativo dei corsi (Bruno Orifalco - tel. 349 7718823).

    Condividi:

    Potrebbe interessarti

    Mercoledì 15 febbraio 2023, dalle ore 21.00 alle ore 23.00, si terrà il 3° appuntamento del ciclo di incontri promossi dalla sezione AID di Torino per fornire ai genitori delle indicazioni utili alla valorizzazione degli studenti con DSA,
    scuola, genitori
    10 Febbraio, 2023

    Il metodo di studio: incontro informativo gratuito

    Mercoledì 15 febbraio 2023, dalle ore 21.00 alle ore 23.00, si terrà il 3° e ultimo appuntamento del ciclo di incontri promossi dalla sezione AID di Torino per fornire ai genitori delle indicazioni utili alla valorizzazione degli studenti con DSA,

    Il progetto "apprendiAMO", laboratorio specialistico convenzionato con AID e rivolto a studenti con DSA, propone il Campus estivo “Imparo anch’io: informatica ed apprendimento”.
    studenti
    14 Aprile, 2023

    "Imparo anch’io: informatica e apprendimento” - Campus estivo non residenziale

    Il progetto "apprendiAMO", laboratorio specialistico convenzionato con AID e rivolto a studenti con DSA, propone il Campus estivo “Imparo anch’io: informatica ed apprendimento”. Sconto riservato ai soci AID sulla quota di iscrizione.